Il Cantico di frate Sole

53° Convegno internazionale di studi

Da Redazione, 03/09/2025


Il Cantico di frate Sole

53° Convegno internazionale di studi francescani

(Assisi, 16-18 ottobre 2025)

in collaborazione con il CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI STUDI FRANCESCANI

 

 

RELAZIONI 

Giovedì 16 ottobre, ore 15.00, Convento di S. Damiano - Sala del Cantico (Via S. Damiano, 7)

Per l'interpretazione del Cantico di frate Sole (Carlo Delcorno, Università di Bologna)

Il problema testuale del Cantico (Lino Leonardi, Scuola Normale Superiore, Pisa)

ore 18.00 Sia laudato san Francesco. Laudi francescane e Cantico di frate Sole eseguiti da I Seraphici Cantores

 

 

Venerdì 17 ottobre, ore 9.00, Palazzo Bernabei, Via S. Francesco, 19

Il lessico del Cantico: parole di una cultura incipiente e condivisa (Rita Librandi, Accademia della Crusca, Firenze)

Bibbia e poesia religiosa nel "Medioevo Latino" (Francesco Stella,  Università di Siena)

Forma e funzione del Cantico di frate Sole (Maria Sofia Lannutti, Università di Firenze)

 

Venerdì 17 ottobre, ore 15.00

Le luminaires céléstes et les quatre éléments dans la poésie latine chrétienne (Jean-Yves Tilliette, Université de Genève)

Morte corporale e morte secunda (Enrico Menestò, Accademia dei Lincei, Roma)

Perdono e pace (Marco Bartoli, Università LUMSA, Roma)

 

Sabato 18 ottobre, ore 9.00

Francesco e i frati Minori: "Ioculatores Domini" (Carla Bino, Università Cattolica di Milano)

Job renovatus atque triumphatus (Carlo Ossola, Collège de France)

Conclusioni (Claudio Ciociola, Scuola Normale Superiore, Pisa) 

 

 

 

 

BORSE DI STUDIO

Per facilitare la partecipazione al Convegno di giovani studiosi, il Comitato organizzatore assegnerà venti borse di studio (vitto e alloggio). L'ospitalità è offerta da privati, associazioni ed enti vari. Non saranno assegnate borse di studio a coloro che ne hanno usufruito per due anni consecutivi. Le domande dovranno pervenire a mezzo posta elettronica all'indirizzo sisf.assisi@libero.it entro e non oltre il giorno lunedì 29 settembre 2025, corredate da una lettera di presentazione di un professore universitario o studioso qualificato, dal curriculum di studio e da qualunque titolo possa attestare l'interesse del richiedente al tema del Convegno.

CONTRIBUTI - Al fine di garantire la disponibilità di borse di studio, la Società si appella ai Soci della SISF, agli Enti e alla comunità scientifica per finanziare l'iniziativa. I contributi che perverranno saranno utilizzati esclusivamente per borse di studio (200 euro ciascuna). Sono graditi anche contributi parziali. UNICREDIT BANCA - Ag. Assisi - IBAN: IT 40 T 02008 38278 000029408413