La Biblioteca

della Società internazionale di Studi francescani

Da Redazione, 28/10/2025

La Biblioteca è stata istituita contestualmente alla Società con il fine di raccogliere in Assisi le pubblicazioni di storia francescana da mettere a disposizione degli studiosi che fossero venuti nella regione per studi e ricerche.

Dal 1996 è ospitata presso la Biblioteca del Sacro Convento ed è costituita da un fondo originario che risale agli anni della istituzione, agli inizi del secolo XX. La maggior parte dei volumi sono doni dello stesso Sabatier e in molti casi sono le uniche copie ad essere rimaste in tutta la regione. Le acquisizioni sono proseguite fino al I conflitto mondiale per poi divenire sempre più discontinue.

 

Nel 2014 la Biblioteca è entrata a far parte del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN). Un successivo progetto di migrazione dei dati ha consentito di inserire l'intero catalogo della Biblioteca in SBN, rendendo il posseduto interamente reperibile nell'OPAC del polo umbro SBNhttp://opac.umbriacultura.it/SebinaOpac/.do. Il catalogo di Umbria Cultura consente all’utente di vedere quali libri possiede la biblioteca - e tutte le altre biblioteche del Polo - le sue novità librarie, di accedere alle informazioni bibliografiche e della biblioteca stessa, di attivare on line lo spazio personale utente.

 

La pubblicazione della rivista Franciscana - Bollettino della Società internazionale di studi francescani ha permesso di attivare numerosi cambi con riviste italiane e non italiane di storia religiosa e medievale e di studi francescani. Attualmente la dotazione bibliotecaria è caratterizzata da un alto livello di specializzazione riguardo alla storia e alla storiografia francescana e all'agiografia medievale. Per avere maggiori informazioni circa il posseduto della nostra emeroteca vi invitiamo consultare la banca dati CatPerAssisi.

Ogni anno la Biblioteca della SISF è coinvolta in una serie di iniziative dell'Istituto. In collaborazione con il Centro Interuniversitario di Studi francescani e con la Biblioteca del S.Convento, ospita gli incontri del Seminario di formazione in storia religiosa e studi francescani. Inoltre collabora con la cattedra di Studi Francescani dell'Università di Perugia per organizzare lezioni con gli studenti dei corsi, mettendo a disposizione il proprio patrimonio bibliografico e favorendo l'avvicinamento dei giovani studiosi allo studio delle fonti. 

 

 

INFORMAZIONI

Apertura:  Dal lunedì al venerdì. Chiusura settimanale: giovedì pomeriggio. Chiusura estiva: agosto

Orario: 8,30-12,30/14,30-18,30

Sede: c/o Centro di Documentazione Francescana, p.zza S. Francesco, 2 - Assisi - tel. 075.8190146

Contatti: dott.ssa Francesca Silvestri  sisf.assisi@libero.it